• SEDE OPERATIVA: Vicolo branchini, 5 – Monselice
  • Whatsapp +39 3711167300
  • mail: info@amicimuseipadova.it
  • Calendario iniziative
Amici dei Musei di Padova e provincia

Associazione culturale

Amici dei Musei di Padova e provincia
  • Contatti
  • Amici dei Musei
    • Chi siamo
    • Calendario
    • Iscrizioni
    • Dona il 2 per 1000
    • Statuto
    • Organigramma
    • Pubblicazioni
    • Rassegna Stampa
  • Cammini a Monselice
    • Monselice sulle vie dei pellegrini
    • Cammino di Santiago
    • Cammino di Sant’Antonio
    • Cammini Romei
  • Giubileo 2025
  • Colle della Rocca
  • Iniziative
    • Calendario
    • Premio Letterario
      • I bandi
      • Le edizioni
      • La Giuria
      • Rassegna Stampa Premio
  • Foto
  • Contatti
  • Amici dei Musei
    • Chi siamo
    • Calendario
    • Iscrizioni
    • Dona il 2 per 1000
    • Statuto
    • Organigramma
    • Pubblicazioni
    • Rassegna Stampa
  • Cammini a Monselice
    • Monselice sulle vie dei pellegrini
    • Cammino di Santiago
    • Cammino di Sant’Antonio
    • Cammini Romei
  • Giubileo 2025
  • Colle della Rocca
  • Iniziative
    • Calendario
    • Premio Letterario
      • I bandi
      • Le edizioni
      • La Giuria
      • Rassegna Stampa Premio
  • Foto
  • SEDE OPERATIVA: Vicolo branchini, 5 – Monselice
  • Whatsapp +39 3711167300
  • mail: info@amicimuseipadova.it
  • Calendario iniziative
  • Avviso,  In evidenza,  Slideshow,  Visite guidate

    FIRENZE Cuore del Rinascimento con visita di Palazzo Vecchio Domenica 19 Ottobre 2025 Accompagnatore prof. Riccardo Ghidotti

    Luglio 21, 2025 /

    FIRENZE Cuore del Rinascimento con visita di Palazzo Vecchio Domenica 19 Ottobre 2025  Accompagnatore prof. Riccardo Ghidotti Partenza da Monselice alle ore 7:00 (duomo nuovo e a seguire al Redentore). Visita al centro storico: Piazza Santa Maria Novella, cattedrale di Santa Maria del Fiore con il Campanile di Giotto. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita Piazza della Signoria e Santa Croce. Passeggiata nel centro storico e sul Ponte Vecchio. Visita di Palazzo Vecchio, cuore della città. Quindi partenza per il rientro a Monselice, previsto per le ore 21:00 circa.

    Leggi tutto
  • Slideshow,  Uncategorized,  Visite guidate

    BOLOGNA Città d’arte Domenica 16 Novembre 2025 Accompagnatore prof. Riccardo Ghidotti

    Luglio 21, 2025 /

    BOLOGNA  Città d’arte   Domenica 16 Novembre 2025 Accompagnatore prof. Riccardo Ghidotti Partenza alle ore 7.30 da Monselice (duomo nuovo e a seguire il Redentore). Arrivo a Bologna, passeggiata nel centro storico con visita alla Piazza Maggiore, Palazzo Comunale e la Fontana di Nettuno, la Basilica di San Petronio e la Metropolitana di San Pietro. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita al Complesso basilicale di Santo Stefano, la “Gerusalemme bolognese”. Visita della basilica di San Domenico con la pregevole tomba del Santo ed il magnifico coro intarsiato. Al termine partenza per il rientro a Monselice.

    Leggi tutto
  • Avviso,  Eventi culturali,  In evidenza

    Libera Università Popolare Euganea LA CATTEDRA SEMPLICE Amici dei Musei – Rete dei Cammini Diretta e condotta dal prof. Riccardo Ghidotti

    Luglio 21, 2025 /

    Libera Università Popolare Euganea   LA CATTEDRA SEMPLICE Amici dei Musei – Rete dei Cammini  Diretta e condotta dal prof. Riccardo Ghidotti Anno accademico 2025 – 2026 Le lezioni si terranno di sabato nella sala o nel chiostro San Giacomo in Monselice Per ogni iniziativa verrà pubblicato uno specifico foglio con relativo programma AREA STORICA • I primi luoghi francescani nel Veneto 4 ottobre 2025 ore 20:30 • I Benedettini nel nostro territorio (Primavera 2026) AREA LETTERARIA Nell’VIII Centenario della morte di San Francesco d’Assisi • Gli Scritti di San Francesco 28 marzo 2026 ore 16 • “Francesco canto di una creatura” di Alda Merini 11 aprile 2026 ore 16

    Leggi tutto

Benvenuti nel nuovo sito!

Padova e il suo territorio sono simbolo per eccellenza di arte, storia e cultura. L’Associazione Amici dei Musei è nata con lo scopo di far conoscere, apprezzare e conservare la bellezza di questo territorio con la passione che anima il volontariato. Orgogliosi della realtà artistica e culturale patavina. Accanto alla bellezza delle invenzioni, delle opere d’arte che hanno meritato d’essere Patrimonio Unesco, delle benemerite istituzioni, esiste un’altra ricchezza che dobbiamo tenere presente: quella rappresentata da quei cittadini che hanno amato così tanto questo territorio da dedicare parte della loro vita allo sviluppo della sua vita artistica e culturale. Tra costoro, da oltre trent’anni, gli Amici dei Musei sono parte attiva.

Dona il 2 per 1000!

Seguici sui Facebook

Link utili

  • VisitMonselice
  • FIDAM
  • Rete dei Cammini
  • CTG di Padova
  • Padova Urbs Picta
  • Parco Letterario
  • Jone Suardi
  • Parco Colli Euganei
  • Castello di Monselice
  • Visite alla Rocca
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Mag   Ago »
Privacy Policy
Termini e Condizioni
© 2025 Amici dei Musei di Padova e provincia. Tutti i diritti riservati.
Ashe Tema di WP Royal.